Visualizzazione post con etichetta dybala. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dybala. Mostra tutti i post

lunedì 16 marzo 2015

Al Barbera spalti pieni di juventini, ma Tom Cruise è più popolare di Rocco Papaleo!

Palermo 0 Juventus1

la Juve sbanca anche il Barbera e si avvia stancamente a conquistare il suo 4° scudetto conseccutivo nell'ennesimo campionato senza rivali.

Non è stata una grande partita e non è stato un grande Palermo, mentre alla Juve è bastato trotterellare per tenere a bada la compagine di Iachini che con un po' di fortuna poteva conquistare l'ennesimo punticino che la avrebbe avvicinato alla quota 40, unica reale meta di questo campionato giocato comunque bene fino ad ora dalla compagine siciliana.

Nei commenti dei tifosi sulla rete, trapela un certo sconforto per la prestazione dei rosanero e per la eccessiva (dicono) prudenza di Iachini. Ma dimenticano, i cari tifosi, che i loro beniamini avevano di fronte una squadra che in Italia guarda le altre dall'alto in basso con il cannocchiale. Impossibile fare un confronto. Impossibile per Dybala e Vazquez perforare una difesa di giganti. Impossibile per Andelkovic contenere Morata. Impossibile per Sorrentino arrivare (alla sua età) ad intercettare la parabola vincente del ex giocatore del Real Madrid. Sorrentino che è stato anche autore di una respinta su una punizione  di Tevez ed  di una mezza papera su un tiro dalla distanzasfuggitogli di mano al primo tentativo di presa.

Insomma noi crediamo che non ci sia nulla da recriminre e non sarebbe stato certo questo o quell'innesto (Jajalo al posto di Maresca o Belotti dall'inizio)  a mutare l'esito dell'incontro. Unica arma vincente sarebbe stata la fortuna.  Che non c'è stata.

E sugli spalti?

Sugli spalti un tripudio di cori e vessilli bianconeri. Anche questo ha infastidito molti tifosi locali . Ma su questo noi non siamo d'accordo.
Premesso che ognuno allo stadio tifa quello che vuole, premesso che quest'anno non si era mai visto il Barbera pieno di tifosi rosanero e se lo è stato, lo dobbiamo proprio ai fans siciliani della Vecchia Signora, per quale motivo un siracusano o un catanese o un ennese, dovrebbe tifare per il Palermo=. E perchè non ci ricordiamo che allo stadio quest'anno palermitani  ci sono andati con il contagocce?

In fondo il calcio è uno spettacolo e chi fa più spettacolo porta più gente allo stadio indipendentemente dai natali dei suoi tifosi Al cuor non si comanda. Perchè dovrei esere obbligato dai miei natali a tifare per la squadra della mia città? Dove sta scritta questa regola... razzista contro chi la vìola?

Sarebbe come lamentarsi perchè i cinema si affollano per vedere i film di  Tom Cruise o Clint Eastwood o Harrison Ford  (estracomunitari) e non quelli di  Rocco Papaleo o Michele Placido (Italiani del sud).

le pagelle della Trazzera

Sorrentino 5,5 - Vitiello 7 - Andelkovic 5,5 - Terzi 6 - Rispoli 6,5 - Daprelà 5,6 - Rigoni 7 - Maresca 5 - Barreto 5,5 - Vazquez 6 - Dybala 5,5 -Belotti 5,5 - Jajalo 6

amedeo contino

domenica 15 febbraio 2015

Palermo SpaccaNapoli!

 Palermo 3 Napoli 1 (Lazaar, Vazquez, Rigoni)

Un magia, un sogno, un tripudio, un trionfo, una goduria. Santa Rosalia oscura San Gennaro e San Valentino. Il cannolo sgomina la sfogliatella, le panelle si ammuccano la pizza, Giufà si inc...la Pulcinella, Vazquez fa un tunnel a Maradona!

Questi (e altri ancora) erano i possibuli ulteriori titoli di questo post che ci sono balenati in testa, poi abbiamo optato per una titolo più morbido e meno blasfemo. Ma la sostanza è stata questa. Ieri sera davanti ad appena 13.000 tifosi (ma dove sono gli altri?), la squadra di Iachini ha dato lezioni di calcio al Napoli di Benitez (altro titolone pertinente, ma troppo lungo).

Iachini ha sorpreso tutti, ma prorpio tutti mettendo in campo una formazione  inedita e spregiudicata. Rispolvera il tanto criticato duo Terzi, Andelkovic (tra i migliori), inserisce sulla trequarti il micidiale Quaison e Sostituisce Morganella con il più esperto Rispoli.
Ma soprattuto se ne fotte delle beghe di mercato e riesce a tenere calmi e motivati  sia Barreto che Dybala che lo ripagano con prestazioni maiuscole.

E' vero, il primp gol è veuto a un bello e fortunato tiro del concreto Lazaar (paperona di Rafael).Ma certo una squadra come il Napoli, che punta  a disputare la prossima Champions, non dovrebbe temere uno svantaggio iniziale davanti ad una neopromossa priva del suo tredicesimo uomo (il pubblico) 

I forti partenopei avevano oltre 65 muniti di tempo per capovolgere il risultato. E invece gli azzurri del piatuso Benitez sono definitavamente affogati travolti dallo tsunami rosanero che ha presidiato con autorevolezza ogni zolla del prato del Barbera, ripartendo con azioni fulminee, precise e micidiali. Non è facile dire chi sia stato il migliore in campo. E non estiste il peggiore. Tutti hanno dato il massimo e si sono sacrificati come non si era visto nella recente (ma da ieri del tutto dimenticata) disfatta del Meazza.

Ora si va a Roma a sfidare un'altra pretendente al 3° posto. Una Lazio scossa dalle telefonate simil-mafiose del suo Presidente (e c'è chi ancora si lamenta del nostro!!).

le pagelle della Trazzera
Sorrentino 9 - Rispoli 9 - Terzi 9 - Andelkovic 9 - Lazaar 9 - Bolzoni 9 - Rigoni 9 -Quaison 9 - Vazquez 9 - Dybala 9 . Barreto 9 - Belotti e Chochev s.v.

Iachini 10