Visualizzazione post con etichetta m5s. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta m5s. Mostra tutti i post

sabato 8 giugno 2013

Via dall'Afghanistan

Alessandro Di Battista (M5S)
"Nessuno intende strumentalizzare l'ennesima tragedia in Afghanistan. Un abbraccio alla famiglia del capitano La Rosa (e una preghiera per chi ci crede) ma noi del 5 stelle da quando siamo entrati in Parlamento ci stiamo occupando di Afghanistan, di una sporca guerra ormai persa che spinge bimbi di 11 anni a diventare assassini e causa morti tra italiani e civili e ci fa buttare soldi che potremmo utilizzare per sostenere le nostre piccole e medie imprese. 

Questa guerra (come tutte del resto) e' una vergogna cosi' come e' vergognoso il pianto ipocrita di un'intera classe dirigente coinvolta nel conflitto piu' lungo del 900'. Vergognatevi e dimettetevi! Siete coinvolti, chi ha avallato e' responsabile. 

Facciamo tornare immediatamente i nostri soldati dall'Afghanistan, facciamolo per la pace, per il rispetto della costituzione e per iniziare ad occuparci da subito ad una exit strategy che consenta, finalmente, con la diplomazia e non con i droni di costruire la convivenza pacifica. 

Vogliamo la pace!!!!!Il 5 stelle vuole la Pace. Pace per tutti a cominciare dall'anima di Giuseppe e di quel bambino costretto a scegliere l'orribile strada della violenza. 

Ora basta, basta, basta. Ministro Bonino batti un colpo e scegli la strada giusta, quella della vita, non quella degli interessi economici." 
dall'intervento in parlamento di ALESSANDRO DI BATTISTA (M5S )

lunedì 27 maggio 2013

Amministrative 2013



Io credo che sia successo questo:
1. il M5S è stato punito per l'occasione persa quando non si è voluto alleare con il PD avendo in pugno l'Italia e soprattutto avendo la possibilità di annullare per sempre berlusconi. Forse il PD ha fatto solo scena, ma gli elettori hanno letto così la vicenda

2. PDL: ennesima dimostrazione che senza B. in campo il PDL quasi non esiste

3. il PD è l'unico vero partito organzzato e quindi anche se fa minchiate, ha uno zoccolo duro sotto cui non scende.

Considerato però che in parlamento i grillini rimangono una forza rilevante, ritengo che Grillo e Casaleggio debbano rivedere un po' la loro strategia. Gli italiani alternatvi a PD e PDL non sono fidelizzati con nessun partito e nessun movimento e basta un errore per farli scappare. E' successo alla sinistra radicale, è successo all'Italia dei valori , è successo ai verdi, sta per succedere ai grillini. Ma questa volta c'è la possibilità di rimediare!

pippo vinci