
Passando per quelle viuzze molti cercano di immaginare come si presentassero quei quartieri ai tempi in cui gli artigiani vi lavoravano veramente. E per fare questo si lavora di fantasia e di immaginazione e viene quasi la rabbia per non avere potuto assistere di persona a queste scene ed a questi scorci di vita che assumono oggi il sapore di un fascino perduto e molto intenso.

Ebbene, la cineteca Bologna ha conservato un cortometraggio del 1955, dove, finalmente, si può osservare una realta fino ad oggi soltanto pensata.
Cliccate sul fotogramma e godetevi l'incredibile e commovente spettacolo.
Il corto, a colori, dura appena 10 minuti. La regia è di Mario Verdone
pippo vinci
1 commento:
bellissimo e commovente! Bravo Pippo perchè hai trovato questo prezioso frammento di vita della nostra operosa città
Posta un commento