
Io posseggo
da 16 anni una utilitaria, utilissima.Una Peugeot 106 (
900 cc, 3 porte). Questa mattina andavo in giro per le luride vie della mia città (
Palermo). La giornata era luminosa e tersa.
Dava il buon umore. Mi sono fermato ad un semaforo che segnava rosso.
Pochi istanti dopo, io fermo, sono stato raggiunto ed affiancato da
due SUV. Uno a destra ed uno a sinistra.
Enormi. Che hanno oscurato il cielo. La mia macchinetta
è finita in un canyon dove non batteva più il sole.
Istintivamente ho rivolto lo sguardo prima a destra ,
poi a sinistra. E non ho visto nessun volto umano. Solo sportelli. Metallizzati. Lucenti. Non riuscivo proprio a vedere chi guidasse i due mostri. La mia testa era all'altezza dei loro culi.
Ho capito di appartenere ad un'altra razza.
(pippo vinci)Informare chi guida un SUV in città sugli effetti del suo comportamento è un'impresa disperata. Chi possiede un SUV è quasi irrecuperabile, cerca protezione in una enorme cassa da morto ambulante. L'organizzazione "Terra!" ci prova di notte con volantini simili a false multe."Ancora un'ondata di false multe ai
SUV nei centri storici di Milano e Roma. Stanotte gli attivisti dell'associazione ambientalista: "
Terra!" hanno "
sanzionato" centinaia di SUV con volantini simili a una multa per fornire ai proprietari informazioni sull'impatto ambientale dei SUV, considerati gli elevati valori di inquinanti presenti nell'aria di molte città italiane.
Il trasporto su strada rappresenta il 25% delle emissioni di gas serra in Europa, più della metà di questa percentuale è prodotta dalle automobili.
I SUV sono un problema per il peso che ne fa
grandi consumatori di carburante e potenti emettitori di CO2, per problemi di sicurezza stradale e per le dimensioni. Un modello da abbandonare al più presto. Invece l'industria automobilistica ha deciso di indirizzarsi verso la loro produzione perché ha margini di guadagno più alti rispetto a veicoli più piccoli ed efficienti, incurante dell'impatto devastante causato dai gas di scarico di questi '
mostri'.
Rapporto "
SUV in città":
www.terraonlus.it/archivio/SUV-in-citta.pdf