giovedì 12 aprile 2018

Juventus brillante, Mediaset faziosa, Buffon cafone

La Juve di Buffon gioca una splendida partita al Bernabeu e viene punita da un rigore al 93' quando ci si avviava ai tempi supplementari. Diciamo subito che il rigore non era dubbio, era netto, il fatto che Benatià abbia sfiorato il pallone non sugnifica nulla anche perchè questo tocco è avvenuto dopo la spinta che il difensore bianconero ha dato a Vazquez. Nella foto qui accanto, si vede (immagine a destra) il contato visto dall'arbitro. Il rigore appare nettissimo e l'arbito è stato corretto e coraggioso.

Comunque,  Juve eliminata e reazione pessima e cafona del presidente Agnelli e, soprattutto , del  grande Buffon che ha ripetutamente e pesantemente offeso il direttore di gara "è un animale" .." al posto del cuore ha un bidone di immondizia"

su pasaggio di CR7, Isco è in posizione regolare
Il Presidente , invece, si è scagliato contro il designatore (Collina) ed ha auspicato l'uso VAR con il quale, a suo avviso, il rigore non sarebbe stato assegnato.
Giudizi faziosi ed inaccettabili anche su Premium e Canale 5, senza contraddittorio.

Purtroppo nessuno ha fatto notare che il gol dell' 1 a 1 annullato al Real,  era regolare. Ma neanche un'immagine dell'episodio è stata mostrata. Nessuno, in tre ore di trasmissione, ha neppure citato  l' episodio.
Noi abbiamo rintracciato il fermo immagine su YouTube  e ve lo riproponiamo. Il fuorigioco di Isco (che poi segnerà) non c'è.

Con il VAR, sognato da Agnelli, il gol del pareggio sarebbe stato convalidato e la partita finiva lì.

pippo vinci


7 commenti:


  1. Non sono juventino.

    Ma penso che un rigore dubbio al 93'

    non si da, specie in coppia dei campioni.

    Eccezionale lo stacco di Cristiano Ronaldo

    con colpo di testa nell'azione che poi ha portato

    al rigore ed esecuzione del tiro ineccepibile.

    RispondiElimina
  2. Se il rigore c è si dá anche al 100'. Le regole del gioco valgono sempre dal primo all'ultimo minuto. Il tuo è un ragionamento che non condivido

    RispondiElimina
  3. E poi per l'arbitro non era un rigore dubbio

    RispondiElimina
  4. Vorrei esprimere un pensiero che sia anche una lezione di correttezza sportiva e di fair play
    Sentire e vedere la Juventus che piange e ringhia contro l’arbitro
    Vedere il nobile Chiellini fare il gesto dei soldi a Cristiano Ronaldo
    Sentire il paladino Buffon insultare l’arbitro in tv Usando un turpiloquio che solo agli eletti viene concesso
    Veder la finta moviola di Mediaset con un ex arbitro molto abbronzato e dalla facoltosa pensione assicurata, che si sbraccia per spiegare che il tacco dello juventino sul petto del madrileno non è fallo.
    Assistere al coro miserabile degli stessi addetti ai lavori che piangono per la Juventus quando in genere zittiscono con disprezzo le vittime delle porcherie juventine in campionato invocando lo sport, la lealtà, la buona fede e tutte queste balle qui.

    Tutto questo insomma è meraviglioso, una carezza per l’anima. Un piccolo, parziale, indennizzo di tante dolorose sofferenze sportive

    RispondiElimina
  5. Condivido l'analisi, ora la Juve aggiungerà una Champions accanto ai due scudetti tolti e diranno che l'hanno vinta in campo

    RispondiElimina